Polemica aperta per la decisione di eliminare dalla Manovra di Ferragosto 2011 il contributo di solidarietà, con eccezione degli statali. Un altro fronte caldo è quello delle cooperative, che non digeriscono il taglio alle agevolazioni. Pdl e Lega sono tornate a discutere sull’aumento dell’Iva e, soprattutto di un intervento sulle pensioni. Un coro di proteste che, insieme alla necessità di reperire risorse per mantenere invariati i saldi (mancano all’appello 4 miliardi), ha spianato la strada a opzioni alternative.
Manovra di Ferragosto, tensioni nel Governo e dubbi di legittimità
31 Agosto 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...