Il D.L. n. 138 del 13 agosto 2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) ha previsto l’abolizione delle province con meno di 300mila abitanti o con estensione inferiore a 3mila chilometri quadrati. Le modifiche proposte dal Governo puntano, invece, all’abolizione di tutte le province. Il taglio sarà affidato a un disegno di legge costituzione. Così le competenze e le funzioni delle Province dovrebbero passare alle regioni.
Manovra di Ferragosto 2011, spunta l’abolizione di tutte le province
31 Agosto 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Cassa integrazione COVID dopo i DL Ristori: domande integrabili
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- altri...