Il D.L. n. 138 del 13 agosto 2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) ha previsto l’abolizione delle province con meno di 300mila abitanti o con estensione inferiore a 3mila chilometri quadrati. Le modifiche proposte dal Governo puntano, invece, all’abolizione di tutte le province. Il taglio sarà affidato a un disegno di legge costituzione. Così le competenze e le funzioni delle Province dovrebbero passare alle regioni.
Manovra di Ferragosto 2011, spunta l’abolizione di tutte le province
31 Agosto 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...