Scatta l’aumento dell’Iva ordinaria dal 20% al 21%. Torna il contributo di solidarietà, ma solo sopra i redditi superiori ai 300mila euro e con un’aliquota del 3%. Viene previsto, inoltre, un adeguamento delle pensioni delle donne nel settore privato a partire dal 2014: viene così anticipato il graduale innalzamento a 65 anni dell’età pensionabile, che non partirà più nel 2016. Sono queste le principali modifiche confluite in un maxi-emendamento alla Manovra di Ferragosto 2011 su cui il Governo ha posto ieri la fiducia e che sarà presentato oggi al Senato.
Manovra di Ferragosto 2011: oggi la fiducia al Senato del maxiemendamento
7 Settembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Delibera di distribuzione degli utili ai soci: procedura e costi
- altri...