La Cassazione civile sez. lavoro, 10 ottobre 2013, n. 23063 ha stabilito che non è sindacabile la congruità della scelta imprenditoriale che abbia comportato la soppressione del settore lavorativo o del reparto o del posto cui era addetto il lavoratore licenziato, sempre che risulti l’effettività e non pretestuosità del riassetto organizzativo operato. Non è del resto necessario che vengano soppresse tutte le mansioni in precedenza attribuite al lavoratore licenziato, potendo esse anche essere solo diversamente ripartite ed attribuite ad altri lavoratori . Per questi motivi il licenziamento per giustificato motivo per la soppressione del posto di lavoro è legittimo.
LAVORO » Lavoro » Rubrica del lavoro
Licenziamento giustificato anche se alcune mansioni vengono riattribuite
14 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Cassa integrazione COVID: nuove procedure senza SR 41 nel Ristori 5?
- Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
- Esonero contributivo alternativo a Cig 2021: ancora manca l’ok UE
- altri...
Normativa
- Gestione separata INPS 2021: aliquote e novità ISCRO
- Retribuzioni: minimali e massimali INPS lavoro dipendente 2021
- Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: ratificata la Convenzione OIL
- altri...
Speciali
- Contratto di espansione 2021: il nuovo scivolo per la pensione
- Quota 100: le regole e le possibili modifiche
- Bonus mamma 2020: nuove istruzioni
- altri...