E’ stato presentato ieri in Commissione Bilancio della Camera un emendamento alla Legge di Stabilità 2013 che fa slittare di un anno il triennio di rivalutazione dei redditi fondiari, partendo dal 2013 fino al 2015. Si tratta della rivalutazione del reddito dominicale già aumentato dell’80% per l’ulteriore percentuale del 15% e quello agrario che si rivaluta normalmente del 70% a cui si aggiunge il 15%. Se i terreni sono posseduti e coltivati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella Gestione Separata Inps, la percentuale del 15% è ridotta al 5%.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
Legge di stabilità 2013, rivalutazione redditi fondiari al 2013
14 Novembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Rivalutazione partecipazioni 2019: nessuna proroga per la 2° rata
- Decreto rilancio: nuova rivalutazione terreni e partecipazioni a novembre 2020
- Rivalutazione partecipazioni, terreni e beni di impresa nella Manovra 2020
- altri...
Normativa
- Rivalutazione terreni e partecipazioni: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Ridenominati i codici tributo per la rivalutazione dei beni d’impresa
- I codici tributo per la rivalutazione terreni e partecipazioni
- altri...
Speciali
- La disciplina della rivalutazione dei terreni posseduti da persone fisiche
- Rivalutazione terreni e partecipazioni2019: imposta sostitutiva a doppio binario
- Rivalutazione terreni e partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2017