Il testo della Legge di Stabilità 2013 approvato dalla Camera e che passerà ora all’esame del Senato prevede attualmente un taglio dell’Irap. Tale riduzione dell’imposta regionale sulle attività produttive segue tre linee guida: un ulteriore abbattimento del cuneo fiscale, con particolare riguardo ai lavoratori sotto i 35 anni di età e le donne assunti da aziende residenti in aree svantaggiate; l’aumento della franchigia per i soggetti di minori dimensioni; un fondo per l’esclusione dall’ambito di applicazione dell’Irap delle persone fisiche che esercitano l’attività senza autonoma organizzazione.
Legge di Stabilità 2013 e Irap, taglio dell’imposta su tre linee
19 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...