Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 67/E del 14 ottobre, sono stati istituiti quattro codici tributo per versare, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, l’imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale sui contratti di leasing immobiliare, dovuta a seguito dell’avviso di liquidazione inviato dall’ufficio. In particolare, i codici tributo istituiti sono: “A130” per l’imposta; “A131” per la sanzione; “A132” per gli interessi; “A100” per le spese di notifica. Nel modello di pagamento andranno indicati, nella sezione “Contribuente”, i dati anagrafici e il codice fiscale di chi versa, nella sezione “Erario ed altro" il codice ufficio, il codice atto e l’anno di riferimento, reperibili nell’avviso di liquidazione. Nel campo “tipo”, infine, va indicata la lettera “F”.
FISCO » Accertamento e riscossione » Versamenti delle Imposte
Leasing immobiliare, i codici tributo per l’imposta sostitutiva
15 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
- Limite di compensazione del credito d’imposta e atto di contestazione con sentenza
- Versamenti prorogati al 20 marzo: ecco chi deve pagare domani
- altri...
Normativa
- Ecco il testo del DPCM che cambia i termini dei versamenti rateali
- F24 e visto di conformità: decorrenza delle nuove disposizioni
- Invio Dichiarazione di non detenzione TV entro il 16 maggio
- altri...
Speciali
- Come annullare un F24 inviato con Fisconline
- Modello F24: le regole di compensazione
- Interessi di mora cartelle pagamento più bassi dal 15 maggio 2018
- altri...