La sentenza della Cassazione civile, sez. lavoro del 15 ottobre 2013, n. 23365 ha stabilito che il fatto del lavoratore subordinato assente per malattia che presti nel frattempo attività lavorativa presso un terzo può giustificare il licenziamento non solamente nel caso particolare in cui tale comportamento possa compromettere o ritardare la guarigione, ma, più in generale, quando rappresenti violazione dei fondamentali obblighi di correttezza, lealtà e fedeltà che fanno capo al lavoratore. La prestazione di attività lavorativa per conto di terzi può rappresentare infatti implicita ammissione del completo recupero delle energie sufficienti all’esecuzione della prestazione contrattualmente dovuta; perciò tale comportamento è da ritenersi gravemente sleale e scorretto nei confronti del datore di lavoro.
LAVORO » Lavoro » Rubrica del lavoro
Lavoro presso terzi durante la malattia: licenziamento giustificato
17 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Cassa integrazione COVID: nuove procedure senza SR 41 nel Ristori 5?
- Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
- Esonero contributivo alternativo a Cig 2021: ancora manca l’ok UE
- altri...
Normativa
- Gestione separata INPS 2021: aliquote e novità ISCRO
- Retribuzioni: minimali e massimali INPS lavoro dipendente 2021
- Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: ratificata la Convenzione OIL
- altri...
Speciali
- Contratto di espansione 2021: il nuovo scivolo per la pensione
- Quota 100: le regole e le possibili modifiche
- Bonus mamma 2020: nuove istruzioni
- altri...