L’indennità spettante ai lavoratori autonomi per il mancato reddito relativo ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro deve essere fissato annualmente con Decreto Ministeriale. Infatti, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è disponibile il D.M. 17 maggio 2013, riguardante l’aggiornamento per l’anno 2013 dell’indennità spettante ai lavoratori autonomi volontari del soccorso alpino e speleologico. Nello specifico, il decreto prevede che la retribuzione media mensile spettante ai lavoratori dipendenti del settore industria, per il 2013, è pari a Euro 2.003,60. Ai fini della suddetta liquidazione, la retribuzione giornaliera va calcolata dividendo la retribuzione mensile prevista dall’art.1 per 22 oppure per 26, qualora la specifica attività di lavoro autonomo dell’interessato venga svolta rispettivamente in 5 o 6 giorni per settimana.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Lavoro Autonomo
Indennità ai lavoratori autonomi volontari del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico per mancato reddito
29 Maggio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
- Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
- Agevolazioni ai giovani dalla Cassa dei Dottori Commercialisti
- altri...
Normativa
- Regime lavoratori impatriati: come fare per richiedere la proroga dell’opzione
- Contributi Inps Gestione separata 2019: pubblicate le aliquote contributive
- Professioni non organizzate: elenco delle associazioni professionali
- altri...