Sarà immediato l’effetto della super-Irpef prevista dalla manovra di Ferragosto: il contributo di solidarietà per i redditi superiori ai 90mila e a 150mila euro sarà triennale e si applicherà anche sull’imponibile 2011; sarà inoltre deducibile. Spunta intanto una clausola di salvaguardia per i redditi superiori a 165mila euro: i contribuenti potranno scegliere l’aliquota marginale del 48%, più conveniente rispetto al contributo di solidarietà.
La super Irpef scatta già nel 2011 come contributo di solidarietà
14 Agosto 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Delibera di distribuzione degli utili ai soci: procedura e costi
- altri...