Dopo i segnali negativi arrivati dai mercati e dall’andamento degli spread tra i titoli italiani e quelli tedeschi, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto un appello al Governo e alle forze politiche affinché il decreto della manovra, approdato ieri al Senato, venga rafforzato con misure più efficaci per recuperare la fiducia dei mercati. Per questo motivo al Senato già si è iniziato a parlare di un possibile aumento dell’Iva e dell’introduzione di un nuovo contributo di solidarietà. Ancora tutto è possibile, quindi, e tra i parlamentari già si inizia a parlare di una manovra d’autunno, da affiancare alla delega fiscale.
La Manovra di Ferragosto 2011 ha bisogno di misure più forti
6 Settembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Cassa integrazione COVID dopo i DL Ristori: domande integrabili
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Scontrino elettronico: i chiarimenti ai dubbi più frequenti degli operatori
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- La tassazione dei diritti di autore nella dichiarazione dei redditi 2020
- altri...