Il 4 settembre 2011 è stata approvata dalla Commissione Bilancio del Senato la Manovra di Ferragosto 2011 (secondo gli ultimi emendamenti presentati), che approderà martedì pomeriggio nell’aula del Senato. Tra le novità spiccano le deroghe alle leggi nazionali sul contratto di lavoro per gli accordi aziendali e territoriali, comprese quelle sui licenziamenti. Sono salve le feste laiche: il 1° maggio, il 25 aprile e il 2 giugno non verranno accorpate alla domenica. Sul fronte degli enti locali, slitta per ora il taglio delle Province (l’abolizione è rinviata a un disegno di legge costituzionale), mentre è confermato il dimezzamento dei consiglieri provinciali e viene riscritta la norma sui piccoli comuni fino a mille abitanti con l’obbligo dell’accorpamento delle loro funzioni.
La Manovra di Ferragosto 2011 approvata dalla Commissione Bilancio del Senato
5 Settembre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...