Diventa a regime la detrazione Irpef del 36% sulle ristrutturazioni edilizie di abitazioni e viene estesa a edifici non residenziali per le zone colpite da calamità naturali. La novità è contenuta nella Manovra correttiva da 30 miliardi di euro, approvata dal Consiglio dei Ministri il 4 dicembre 2011 e illustrata dal premier Monti durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi. Le agevolazioni del 55% per l’efficienza energetica dovrebbero essere prorogate al 2014.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
La detrazione del 36% a regime nella Manovra Monti da 30 miliardi
5 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Mutuo prima casa: spetta la detrazione degli interessi se il covid blocca l’accorpamento
- Per i pagamenti in contanti non è garantita la tracciabilità e non spetta detrazione
- 730/2020:detrazione del 50% spese per colonnine di ricarica auto elettriche
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- Beni donati agli enti del terzo settore: nuove regole per le detrazioni
- School bonus 2019: credito d’imposta per chi finanzia le scuole
- altri...