Dall’imposta sugli immobili detenuti all’estero (IVIE), i contribuenti possono detrarre i corrispondenti tributi esteri aventi natura patrimoniale. Per gli immobili detenuti nei Paesi UE, inoltre, è ammessa un’ulteriore detrazione per eventuali imposte sul reddito non assorbite dal credito d’imposta. Sono alcune delle precisazioni recate dalla Circolare n. 28/E/2012 sulla nuova imposta introdotta dal D.L. n. 201/2011 e da versare entro il 9 luglio in relazione al 2011. Va anche compilata la sezione XVI del quadro RM di UNICO PF 2012.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » La casa
IVIE entro il 9 luglio: detrazione dell’imposta patrimoniale estera
4 Luglio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Agevolazioni prima casa: non si perdono in caso di riacquisto di immobile all’estero
- Casa coniugale trasferita con accordo di separazione omologato esente dalle imposte
- Agevolazione prima casa: spetta pur se la donazione dell’abitazione preposseduta è risolta
- altri...
Normativa
- Agevolazione prima casa e vendita dell’immobile in caso di separazione
- Mutuo per ristrutturazione: il coniuge superstite detrae il 100%
- Acquisto di box auto pertinenziale senza bonifico bancario
- altri...
Speciali
- Detrazioni sugli immobili: aspetti contabili della cessione della detrazione
- Agevolazioni e detrazioni per acquisto prima casa
- Bonus verde 2020: ecco come funziona la detrazione per giardini e terrazze
- altri...