Ieri a Milano illustrate alcune anticipazioni dei contenuti del Libro Bianco che verrà pubblicato la prossima settimana per semplificare e standardizzare le regole degli adempimenti connessi all’IVA all’interno dell’Unione Europea . Tassazione nel luogo di destinazione, pagamento diretto dell’imposta, non più affidata quindi al soggetto passivo, allargamento della base di applicazione dell’aliquota ordinaria anche agli enti pubblici, sono tra le indicazioni più rilevanti. Per l’Italia, in quest’ottica si prevede con l’approvazione in tempi brevi della direttiva 2010/45, una semplificazione della fatturazione e della archiviazione elettronica, probabilmente eliminando l’inserimento delle operazioni VIES.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione IVA
Iva: si preparano regole comuni per i paesi UE
2 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- La detrazione parziale dell’IVA: metodo analitico e pro-rata di detraibilità
- Servizi elettronici UE con IVA italiana o estera: l’opzione in Dichiarazione IVA
- Dichiarazione IVA 2021: i versamenti sospesi Covid e il quadro VQ
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Iva 2021: online i modelli con le relative istruzioni
- Mancata presentazione Dichiarazione Iva anno 2017: come regolarizzarsi
- Dichiarazione Iva 2018: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Rimborso IVA per cessazione attività: teoria e pratica
- Il rimborso del credito IVA da dichiarazione
- Dichiarazione IVA 2020: ecco come presentarla
- altri...