Dal prossimo 1° dicembre scattano le nuove regole sull’Iva per cassa introdotte dall’art. 32-bis del D.L. n. 83/2012 (Decreto Sviluppo 2012) e dettagliate nel D.M. 11.10.2012. Da quella stessa data saranno abrogate le norme sull’Iva per cassa previste dal D.L. n. 185/2008 e in vigore dal 28 aprile 2009. Il tetto del volume d’affari che consente l’ingresso nel regime passerà, quindi, dagli attuali 200.000 euro ai 2 milioni di euro. Tale tetto deve essere calcolato considerando sia le operazioni che vengono assoggettate all’Iva per cassa sia quelle escluse.
Iva per cassa, si avvicina il momento dell’entrata in vigore delle nuove regole
8 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...