In base al nuovo regime dell’IVA per cassa in vigore dal 1° dicembre scorso, l’IVA diviene esigibile al momento del pagamento del corrispettivo o, comunque, decorso un anno dal momento in cui l’operazione si considera effettuata. La Circolare n. 44/E/2012 ha precisato che, qualora in pendenza di tale termine di un anno, venga emessa nota di variazione in aumento, l’anno decorre dalla effettuazione dell’operazione originaria anche per il nuovo ammontare dell’imponibile o dell’imposta. Con riguardo alle variazioni in diminuzione, invece, se esse sono effettuate prima che l’IVA diventi esigibile, rettificano direttamente quest’ultima; se, invece, sono effettuate dopo che l’IVA è divenuta esigibile, possono essere sono computate nella prima liquidazione utile.
IVA per cassa, i chiarimenti delle Entrate sulle note di variazione
4 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...