Il Consiglio dei Ministri ha dato ieri il via libera alla legge di delegazione europea e alla nuova legge europea per il 2013. In particolare, con la legge europea, il Governo intende chiudere circa una ventina di procedimenti aperti contro il nostro Paese, specie in materia di Iva ed in materia ambientale. Con riguardo all’Iva, il Ddl consente al Governo di riordinare l’intera disciplina Iva dopo l’entrata in vigore del regolamento comunitario di esecuzione n. 282/2011, cancellando le norme nazionali in contrasto con le norme UE.
Iva, ok alla revisione dal Governo
28 Marzo 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...