L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 92/E del 1° ottobre, ha precisato che alle cessioni di patate prefritte surgelate va applicate l’aliquota Iva al 4%. Per il Fisco, infatti, il prodotto, essendo composto esclusivamente da patate e olio, può essere assimilato agli alimenti come “ortaggi e piante mangerecce, anche cotti, congelati” per i quali è prevista tale aliquota ridotta (voce n. 6, parte II, Tabella A, Dpr 633/1972). Come chiarito, invece, nella risoluzione n. 13/E del 2004, scontavano l’Iva al 10% le “patate prefritte alle spezie”, in quanto trattasi di prodotto contenente, a differenza di quello di cui alla Risoluzione n. 92/E/2012, anche aglio, sale, rosmarino e altre spezie.
Iva al 4% per le patate prefritte surgelate
2 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...