Nella Circolare n. 45/E del 12.10.2011, l’Agenzia delle Entrate illustra le misure per la semplificazione degli adempimenti legati al passaggio all’Iva 21% sia per i contribuenti soggetti a regimi speciali, come agenzie viaggi e tour operator, che per quelli che operano in regime di “margine globale” come i concessionari auto. La nuova procedura prevede che nel calcolo dei ricavi il discrimine fra operazioni con la vecchia aliquota al 20% e quelle sottoposte alla nuova aliquota sia basato sul rapporto percentuale tra le operazioni globalmente effettuate prima o dopo il 16 settembre 2011.
Iva 21% il cambio ha regole semplificate per i regimi speciali
14 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Delibera di distribuzione degli utili ai soci: procedura e costi
- altri...