Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri in via definitiva un decreto legislativo che istituisce la Carta blu Ue che permette ai lavoratori stranieri altamente qualificati l’ingresso e il soggiorno in Italia.
Il decreto legislativo, che recepisce la direttiva 2009/50/CE, prevede che gli stranieri in possesso di un titolo di istruzione superiore (almeno triennale) o comunque qualificati per le professioni regolamentate (imprenditori e alta dirigenza, professionisti tecnici ma anche operatori commerciali e operai specializzati ,agricoltori, conduttori di macchinari e veicoli ) possano risiedere in Italia per la durata del contratto di lavoro, o per due anni in caso di contratto a tempo indeterminato. Per ottenere la Carta blu il datore di lavoro deve presentare richiesta allo sportello unico per l’immigrazione, indicando la proposta di contratto di lavoro, la qualifica professionale e l’importo annuo lordo dello stipendio.
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Istituita la Carta blu UE per gli stranieri qualificati
8 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Diffida accertativa: novità del decreto Semplificazione
- Infortunio: copertura INAIL anche per rientro da permesso
- Certificato malattia: nuove funzioni online
- altri...
Normativa
- Riduzione pressione fiscale lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- altri...
Speciali
- Ticket licenziamento: guida e importi 2021
- Permessi elettorali dipendenti, come si gestiscono?
- Congedo paternità 2020
- altri...