Fa il suo debutto sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello Irap 2013 con le relative istruzioni. Le principali novità introdotte rispetto al precedente modello riguardano le maggiori deduzioni per le assunzioni di lavoratrici e giovani under 35 (per il 2012, infatti, la deduzione Irap per le imprese che li assumono a tempo indeterminato passa da 4.600 a 10.600 euro, e da 9.200 a 15.200 euro se le assunzioni avvengono in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e il credito d’imposta per la realizzazione di nuove infrastrutture (art. 33, D.L. n. 179/2012).
FISCO » IRAP » Dichiarazione Irap
Irap 2013 pronto in bozza
18 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- IRAP Emilia Romagna: bando per il credito d’imposta per imprese e professionisti
- Acconti d’imposta 2019 al 90%: chiarimenti da Assosoftware
- Modelli Redditi 2019: pubblicati i modelli per la dichiarazione dei redditi
- altri...
Normativa
- IRAP 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Modelli di dichiarazione Redditi 2019: ulteriori modifiche
- Pubblicato il Modello Irap 2016 e istruzioni
- altri...
Speciali
- Aiuti di Stato e Aiuti de minimis in Redditi e Irap 2020
- Omessa dichiarazione: le regole per far riconoscere il credito