Con il comunicato stampa del 5 aprile 2012 l’Agenzia delle Entrate annuncia che i sostituti d’imposta avranno tempo fino al 20 aprile 2012, anziché fino al 31 marzo (che cadendo di sabato slittava al 2 aprile), per inviare le comunicazioni dell’indirizzo telematico dove ricevere il flusso dei modelli 730-4 online. Per poter ricevere i risultati del modello 730 e provvedere quindi ad effettuare i relativi conguagli nelle buste paghe, i sostituti d’imposta infatti devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, con apposito modello approvato il 2.2.2012, l’utenza telematica presso la quale intendono ricevere il flusso di informazioni, che può essere la propria o quella degli intermediari abilitati di cui si avvalgono.
Ricordiamo che la comunicazione non deve essere presentata dai sostituti che hanno già comunicato l’indirizzo telematico nel 2011 e che non devono modificare i dati.
FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione 730
Indirizzo telematico per ricevere i dati 730-4, tempo fino al 20 aprile
6 Aprile 2012 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
- Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
- IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione 730/2021: il Modello definitivo con relative istruzioni
- 5 per mille: le nuove modalità di iscrizione in Gazzetta Ufficiale
- Invio delle dichiarazioni: tra gli intermediari anche le società tra avvocati
- altri...
Speciali
- Premi assicurazioni detraibili 2021 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
- Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
- L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
- altri...