Ieri il neo-Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, ha presentato alla Camera (ricevendone la fiducia) il suo programma di governo. Molti sono i temi "caldi" del programma: la sospensione degli versamento degli acconti IMU sull'abitazione principale del 17 giugno 2013, per poter attuare nel frattempo un più ampio intervento di revisione della politica fiscale sulla casa; la riduzione del cuneo fiscale, in particolare con la riduzione del carico fiscale pagato dalle imprese sul lavoro "stabile" e su quello per i "neo assunti"; meno paletti per i contratti a termine e semplificazione dell'apprendistato; il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga; l'estensione degli ammortizzatori sociali a chi ne è privo, soprattutto ai precari; lo studio di una forma di "reddito minimo" per le famiglie bisognose con figli; la riforma della legge elettorale.
FISCO » IRES » Determinazione Imposta IRES
IMU, sospensione del versamento di giugno
30 Aprile 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Indennità mensa gestita da APP: imponibile IRPEF
- Compensazione credito esistente ma non spettante: sanzioni applicabili
- Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
- altri...
Normativa
- Addizionale IRES per gli intermediari finanziari: nuovi codici tributo
- Agevolazione ACE e nuovi chiarimenti delle Entrate
- Incostituzionalità della Robin Hood tax e gli effetti fiscali
- altri...
Speciali
- Iper ammortamento: beni agevolabili destinati temporaneamente all’estero.
- Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici ai dipendenti
- Società di comodo e la maggiorazione Ires
- altri...