Il Dipartimento delle Finanze ha finalmente pubblicato l’attesa circolare n. 3/DF sull’Imu, con cui si chiariscono tutti gli aspetti dell’applicazione della nuova imposta. In merito agli immobili delle imprese, la circolare chiarisce che ad essi si applica l’Imu indipendentemente dalla loro classificazione in bilancio (immobili strumentali per natura o per destinazione, immobili merce e immobili patrimonio). Per i terreni gestiti da imprenditori professionali, il coefficiente moltiplicatore è 110, e non 135 come per la generalità dei terreni agricoli.
IMU: pubblicata la circolare
21 Maggio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...