L’Agenzia delle Entrate ha istituito ieri, con Risoluzione n. 35/E/2012, dieci codici tributo per il versamento dell’IMU, distinguendo i codici tra quota spettante al Comune e quota spettante allo Stato per consentire la ripartizione senza fare confusione. L’Agenzia medesima ha, inoltre, approvato ieri due provvedimenti sempre relativi all’IMU: con uno viene precisato che il versamento dell’IMU, a differenza di quanto avveniva per l’ICI, potrà avvenire solo mediante modello F24 (esclusivamente in via telematica per i titolari di partita Iva, mentre sia in modalità telematica che in modalità cartacea per le persone fisiche non titolari di partita Iva); con l’altro provvedimento, viene opportunamente modificato il modello F24 in modo da recepire l’IMU al posto dell’ICI. Riguardo quest’ultima, per evitare confusione tra chi ha chiuso i rapporti con la vecchia ICI e chi ha, invece, ancora qualche conto in sospeso, sono stati ricodificati i codici tributo di tale imposta.
FISCO » Accertamento e riscossione » Versamenti delle Imposte
IMU: pronti codici tributo ed F24
13 Aprile 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
- Limite di compensazione del credito d’imposta e atto di contestazione con sentenza
- Versamenti prorogati al 20 marzo: ecco chi deve pagare domani
- altri...
Normativa
- Ecco il testo del DPCM che cambia i termini dei versamenti rateali
- F24 e visto di conformità: decorrenza delle nuove disposizioni
- Invio Dichiarazione di non detenzione TV entro il 16 maggio
- altri...
Speciali
- Come annullare un F24 inviato con Fisconline
- Modello F24: le regole di compensazione
- Interessi di mora cartelle pagamento più bassi dal 15 maggio 2018
- altri...