Il Dipartimento delle Finanze, in risposta alla richiesta di chiarimenti da parte dell’Anci Emilia-Romagna, ha precisato che solo il fabbricato inagibile “per ragioni intrinseche” è esente dall’IMU. Se l’immobile è inutilizzabile solo per ragioni esterne all’immobile stesso, perché ad esempio si trova a fianco di un immobile pericolante o perché è collocato nella c.d. “zona rossa”, l’esenzione non scatta. Nel primo caso, però, si può prevedere lo sconto dell’IMU del 50% previsto dal Decreto Salva-Italia (art. 13, comma 3, lett. b), D.L. n. 201/2011) per gli immobili “inabitabili e di fatto inutilizzati”.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
IMU per i terremotati: non sempre scatta l’esenzione per l’immobile nella “zona rossa”
22 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Bonus sponsorizzazioni sportive: spetta per i pagamenti effettuati nel 2020
- Ecografo per uso veterinario: spetta l’agevolazione IVA ex art. 124 DL Rilancio
- Investimenti in ricerca e sviluppo: ecco i codici tributo per utilizzo credito di imposta
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...