Dopo una prima bocciatura, il Consiglio di Stato ha espresso ora parere favorevole al provvedimento del Governo sull’IMU per gli enti no profit e per la Chiesa. Dal 1° gennaio 2013 scatterà, quindi, l’IMU anche sugli immobili della Chiesa destinati ad attività commerciali. Il Consiglio di Stato invita, poi, il Ministero dell’Economia a modificare il regolamento nella parte in cui definisce le attività esenti dall’IMU, in quanto queste non solo devono essere senza scopo di lucro, ma devono anche essere “prive del carattere di attività economica come definito dal diritto dell’Unione europea, tenuto conto dell’assenza di relazione con il costo effettivo del servizio e della differenza rispetto ai corrispettivi medi previsti” per le stesse attività svolte sul mercato concorrenziale.
IMU Chiesa, ok del Consiglio di Stato
14 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...