Il Decreto sugli enti locali pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri come Decreto n. 174/2012 contiene, all’art. 9, comma 6, una norma che “delega” il Governo ad emanare un regolamento che definisca precisamente le modalità di applicazione dell’IMU agli immobili ad utilizzo misto della Chiesa e degli enti non commerciali, individuando anche “i requisiti, generali e di settore, per qualificare le attività”, svolte “in modalità non commerciali”. Il regolamento, già messo a punto dal Ministero dell’Economia e che il Governo si appresta ad emanare, considera esenti dall’IMU le scuole paritarie, gli ospedali convenzionati e le strutture ricettive che ospitano persone per sistemazioni temporanee per bisogni speciali o soggetti svantaggiati, a condizione però che riscuotano “rette simboliche” o svolgano la loro attività “a titolo gratuito”. Tali istituti dovranno adeguare i propri statuti ai nuovi requisiti entro il 31.12.2012.
IMU Chiesa ed enti non commerciali: regolamento in itinere
11 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...