La Circolare n. 29/E del 5 luglio 2012 allarga la platea dei soggetti tenuti al versamento dell’imposta di bollo speciale annuale sui capitali scudati e dell’imposta straordinaria “una tantum” sulle somme scudate dismesse o prelevate. Sono, infatti, tenute al versamento anche le imprese di assicurazione estere, sempre che la polizza non sia oggetto di un contratto di amministrazione con un altro intermediario residente. Se la polizza è in amministrazione presso un intermediario residente, è infatti quest’ultimo a dover assolvere a tali imposte. Il versamento deve essere effettuato entro il prossimo 16 luglio.
FISCO » Imposte indirette » Bollo e concessioni governative
Imposte sui capitali scudati anche per le imprese di assicurazione estere
9 Luglio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2021 entro il 16 marzo
- Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
- Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
- altri...
Normativa
- Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 2019
- Nuova versione Dichiarazione imposta di bollo virtuale
- altri...
Speciali
- Libri sociali: addio alla stampa
- La Fattura del professionista forfettario 2019: casi pratici di compilazione
- Dichiarazione imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio 2016
- altri...