Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate di ieri 28 giugno 2012, sono state dettate le istruzioni operative per applicare la nuova imposta sui voli dei passeggeri di aerotaxi, gli aeromobili privati immatricolati nel registro aeronautico nazionale tenuto dall’Enac e quelli esteri che “stazionano” in Italia per più di 45 giorni consecutivi, introdotta dal decreto Salva Italia (Dl 201/2011) come modificato con il decreto semplificazioni fiscali (Dl 16/2012). L’imposta deve essere pagata dal vettore entro la fine del mese successivo al viaggio, se l’aereo è immatricolato in Italia. Per i voli effettuati tra il 29 aprile ed il 30 giugno c’è tempo fino al 31 luglio.
FISCO » Imposte indirette » Bollo e concessioni governative
Imposta sugli aeromobili privati: le regole attuative
29 Giugno 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2021 entro il 16 marzo
- Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
- Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
- altri...
Normativa
- Imposta sulle assicurazioni: nuovo Modello di denuncia annuale
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche dal 2019
- Nuova versione Dichiarazione imposta di bollo virtuale
- altri...
Speciali
- Libri sociali: addio alla stampa
- La Fattura del professionista forfettario 2019: casi pratici di compilazione
- Dichiarazione imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio 2016
- altri...