Nella determinazione degli acconti 2012, si deve effettuare il ricalcolo per tener conto delle nuove regole di tassazione degli immobili di interesse storico o artistico (sulla base della rendita effettiva). La differenza tra gli acconti calcolati senza tener conto delle nuove disposizioni e gli acconti determinati in base alle nuove norme potrà essere versata entro il 30 novembre 2012, termine per effettuare il pagamento della seconda rata di acconto, senza applicazione di sanzioni, ma comunque con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo prevista per i pagamenti rateali. E’ questo uno dei punti chiariti dalla Circolare n. 19/E del 1° giugno 2012.
FISCO » IRES » Determinazione Imposta IRES
Immobili di interesse storico o artistico: secondo acconto con la sanatoria
14 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Indennità mensa gestita da APP: imponibile IRPEF
- Compensazione credito esistente ma non spettante: sanzioni applicabili
- Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
- altri...
Normativa
- Addizionale IRES per gli intermediari finanziari: nuovi codici tributo
- Agevolazione ACE e nuovi chiarimenti delle Entrate
- Incostituzionalità della Robin Hood tax e gli effetti fiscali
- altri...
Speciali
- Iper ammortamento: beni agevolabili destinati temporaneamente all’estero.
- Il trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici ai dipendenti
- Società di comodo e la maggiorazione Ires
- altri...