Adeguandosi all’orientamento espresso dalle sezioni unite della Corte di cassazione nella sentenza n. 13642 del 22 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate, nella Risoluzione n. 102/E del 26 novembre, ha precisato che la prestazione di previdenza complementare erogata, in forma di capitale, ai “vecchi iscritti” e corrispondente ai rendimenti finanziari maturati fino al 31 dicembre 2000, è tassata con la ritenuta a titolo di imposta del 12,5 per cento, di cui all’articolo 6 della legge 482/1985, anziché con l’aliquota del Tfr (applicabile solo ai contributi versati).
LAVORO » Previdenza e assistenza » TFR e Fondi Pensione
Fondi pensione con ritenuta al 12,5% per i rendimenti ante 2001
29 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TFR ecco la rivalutazione per agosto 2015
- Casse professionali, pronto il decreto sul bonus
- Rivalutazione TFR, definito il coefficiente del mese di giugno
- altri...
Speciali
- TFR calcolo e rivalutazione fino a dicembre 2020
- Il TFR è irrinunciabile
- TFR in busta paga, aspetti da considerare