L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 2/E diffusa ieri 15 febbraio 2012, ha diramato le attese istruzioni per l’applicazione delle nuove norme sui fondi di investimento immobiliare chiusi. La Circolare, in particolare, chiarisce che sono soggetti all’Ires i fondi immobiliari privi dei requisiti di autonomia e pluralità dei partecipanti previsti dal Tuf. L’imposta sostitutiva del 7% sui risultati conseguiti dal 1° gennaio 2011 e fino alla conclusione della liquidazione,che deve essere versata dalla società di gestione del risparmio, è stata prorogata da oggi 16 febbraio al prossimo 31 marzo 2012.
FISCO » IRES » Determinazione del Reddito
Fondi immobiliari: imposta sostitutiva al 31 marzo 2012
16 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
- Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
- altri...
Normativa
- Tuir – Testo Unico delle imposte sui redditi
- Società di investimento immobiliare quotate (Siiq): i chiarimenti dell’Agenzia
Speciali
- Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
- Novità Redditi SC 2018: la dichiarazione delle società di capitali
- Tassazione di gruppo 2018: ecco come funziona
- altri...