I bonifici ordinati dal contribuente a favore dei fondi immobiliari per l’acquisto di box pertinenziali già realizzati (per i quali compete la detrazione del 36%) devono essere compilati secondo precise modalità, al fine di evitare che i fondi stessi subiscano la ritenuta d’acconto del 10%, introdotta dalla Manovra Correttiva 2010. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 47/E del 18 aprile 2011. In particolare, l’ordinante deve indicare, nella motivazione del bonifico, il fondo immobiliare come soggetto beneficiario, specificando nella causale che la spesa riguarda l’acquisto di box o posto auto pertinenziale presso un fondo immobiliare. Non deve, invece, riportare alcun riferimento alle disposizioni agevolative e non utilizzare il modulo ad hoc, bancario o postale, per il pagamento delle spese agevolabili. Soltanto in questo modo il versamento non verrà codificato come soggetto alla ritenuta del 10%.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
Fondi immobiliare: si può evitare la ritenuta del 10%
19 Aprile 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Superbonus 110:chiarimenti dell’Agenzia sul requisito di accesso autonomo
- Superbonus e altri interventi sugli immobili: il trattamento dell’IVA
- Superbonus: i chiarimenti della nuova circolare delle Entrate
- altri...
Normativa
- Ecobonus e Sismabonus: pronto lo sconto al cliente in fattura
- Riqualificazione energetica: definite le modalità di cessione dell’ecobonus
- Comunicazioni amministratori di Condomini: termine prorogato all’8 marzo 2019
- altri...
Speciali
- Parrocchie escluse dal superbonus
- Superbonus e visto di conformità: gli ultimi chiarimenti nella circolare 30/E
- Superbonus 110: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui soggetti beneficiari
- altri...