L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri 10 gennaio la Risoluzione n. 1/E/2013, contenente i primi chiarimenti sulla numerazione delle fatture dal 1° gennaio di quest’anno (art. 21 del Dpr 633/1972, come modificato dall’art. 1, comma 325, lettera d), della Legge 228/2012). In particolare,la nuova norma dice che la fattura deve contenere un “numero progressivo che la identifichi in modo univoco”, mentre prima era specificato che la numerazione fosse “in ordine progressivo per anno solare”. Il documento di prassi chiarisce, che il numero progressivo, senza riferimento all’anno solare, può identificare la fattura in modo univoco conservando una continuità di numerazione con le fatture emesse in precedenza (X + 1), purché venga indicato in altro modo l’anno di emissione, “anche mediante riferimento alla data della fattura stessa” quindi la numerazione delle fatture non deve necessariamente ripartire da 1 ogni anno ma questa resta una possibilità per il contribuente.
Fatturazione dal 2013, i chiarimenti delle Entrate
11 Gennaio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...