Nella Gazzetta Ufficiale n. 118 di ieri 22 maggio è stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 55 del 05.04.2013 che detta le regole operative per la gestione dei processi di fatturazione elettronica verso le Amministrazioni statali, dando l’avvio agli obblighi previsti dall’art. 1, commi 209-214, Legge n. 244/2007. L’obbligo decorre dopo 12 mesi dall’entrata in vigore del regolamento per i Ministeri, le Agenzie fiscali e gli enti di previdenza e assistenza sociale e dopo 24 mesi per le Amministrazioni incluse nell’elenco Istat (ad eccezione delle amministrazioni locali, per le quali la data di decorrenza sarà stabilita successivamente con decreto MEF). Tutte le amministrazioni destinatarie non potranno né accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea, né procedere al pagamento (neanche parziale), sino all’invio del documento in formato elettronico. I fornitori delle Amministrazioni pubbliche dovranno, dal proprio canto, gestire il proprio ciclo di fatturazione interamente in formato elettronico, inclusa la conservazione della fattura.
Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione al via
23 Maggio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...