Oggi si chiude al Ministero dell’Economia e delle Finanze la consultazione sullo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2010/45/UE sulla fatturazione elettronica. Lo schema di decreto prevede alcune modifiche al Decreto IVA (D.P.R. n. 633/1972) per una semplificazione delle regole sulla fattura elettronica. In particolare, per essere qualificata come “elettronica” la fattura deve essere emessa e ricevuta in formato elettronico. La fattura, inoltre, sia essa cartacea o elettronica, deve considerarsi emessa all’atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente.
Fattura elettronica se emessa e ricevuta in formato elettronico
25 Settembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pronti i modelli dei dichiarativi 2021 Redditi PF, SC, SP, ENC, diverse le novità
- Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Capitali 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Dichiarazione Redditi PF 2021: pubblicato il modello con le relative istruzioni
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...