L’Agenzia delle Entrate ha siglato una nuova intesa con gli intermediari per l’utilizzo del servizio F24 cumulativo. Si tratta di una procedura telematica che consente agli intermediari di effettuare i versamenti telematici di imposte e contributi dovuti dai loro clienti, con addebito diretto sui conti correnti dei contribuenti stessi. La convenzione precedente, valida per il triennio 2010-2012, è infatti scaduta il 31 dicembre scorso. L’intermediario che voglia aderirvi deve collegarsi al servizio Entratel e seguire le indicazioni presenti nel sito: l’adesione si riterrà perfezionata nel momento in cui si riceverà l’attestazione di accettazione. È fondamentale anche ricevere dai propri clienti l’autorizzazione scritta per l’addebito sui loro conti correnti delle somme indicate nei modelli F24. Coloro che hanno già aderito alla vecchia convezione avranno tempo per aderire a quella nuova fino al 30 giugno 2013. Dopo tale data l’Agenzia comunicherà che gli eventuali flussi inviati a decorrere dal 1° agosto 2013 saranno scartati.
FISCO » Accertamento e riscossione » Versamenti delle Imposte
F24 cumulativo, l’Agenzia rinnova la convenzione
2 Gennaio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Stralcio Irap e altri aiuti di Stato “Covid”: per i Gruppi il limite è di 800.000 euro
- Limite di compensazione del credito d’imposta e atto di contestazione con sentenza
- Versamenti prorogati al 20 marzo: ecco chi deve pagare domani
- altri...
Normativa
- Ecco il testo del DPCM che cambia i termini dei versamenti rateali
- F24 e visto di conformità: decorrenza delle nuove disposizioni
- Invio Dichiarazione di non detenzione TV entro il 16 maggio
- altri...
Speciali
- Come annullare un F24 inviato con Fisconline
- Modello F24: le regole di compensazione
- Interessi di mora cartelle pagamento più bassi dal 15 maggio 2018
- altri...