Con il provvedimento n. 94908 del 2 agosto 2013, l’Agenzia delle Entrate ha previsto l’adozione del modello di comunicazione relativo allo spesometro anche per altre comunicazioni, tra cui anche la comunicazione delle operazioni con Paesi black list. Considerato che il provvedimento, al punto 4, stabilisce i casi di "esclusioni oggettive" dal modello dello spesometro (come importazioni, esportazioni e operazioni intracomunitarie), sorge il dubbio se anche per la comunicazione delle operazioni con Paesi black list si dovrà tener conto dei casi di esclusione indicati al punto 4, data l’abrogazione del vecchio modello. Se così fosse, non dovrebbero essere comunicate, ad esempio, le operazioni intracomunitarie col Lussemburgo. Si attende un chiarimento dell’Agenzia al riguardo.
Esclusioni dallo spesometro estendibili alla comunicazione black list
5 Settembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...