L’art. 12 della bozza della Legge di Stabilità 2013 introduce, per i titolari di reddito complessivo superiore a 15.000 euro, una franchigia di 250 euro per gli oneri deducibili e detraibili. In particolare, gli oneri elencati nell’art. 15 del Tuir potranno detrarsi nella misura del 19% solo per la parte che eccede i 250 euro di franchigia. Tra questi oneri, ve ne sono molti che interessano le erogazioni liberali a favore degli enti no profit. Ad essere penalizzati non sono solo i contribuenti che intendono effettuare una donazione a favore di tali organismi, ma ovviamente anche gli organismi stessi, i quali rischiano di vedersi diminuite, o non più erogate, le donazioni; a rischio quindi l’esistenza stessa degli enti di minori dimensioni.
Enti no profit: si riduce l’incentivo alle donazioni
15 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- altri...