Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha firmato il Decreto 4 aprile 2013 (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), con il quale viene ridefinito il concetto di azienda ad alta intensità energetica al fine dell’accesso al beneficio fiscale dell’accisa agevolata. In particolare, viene stabilito che l’accesso all’agevolazione è consentito per consumi minimi di 2,4 gW/h di energia elettrica o diversa dall’elettrica per esercizio di riferimento. E’, inoltre, richiesto che il rapporto tra costo effettivo, risultante dalle fatture al netto dell’IVA detraibile, dell’energia complessivamente utilizzata ed il valore del fatturato non sia inferiore al 3%.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Agevolazioni Covid-19
Energia, Decreto MEF sull’accisa agevolata per le imprese
11 Aprile 2013 in Notizie FiscaliFonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Investimenti in ricerca e sviluppo: ecco i codici tributo per utilizzo credito di imposta
- Bonus Pubblicità 2021: dal 1 a 31 marzo invio della comunicazione
- Bonus sponsorizzazioni sportive: al via le domande per richiederlo
- altri...
Normativa
- Cashback: in GU le regole per ottenere il rimborso
- Bonus bici e monopattini: in GU il decreto sulle modalità di fruizione
- Arriva la circolare dell’Agenzia delle Entrate per il Contributo a Fondo perduto
- altri...
Speciali
- Bonus ristrutturazione alberghi, terme e strutture turistiche prorogato 2020-2021
- Le imprese in difficoltà escluse dal Contributo a fondo perduto del DL Rilancio
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...