Il "Decreto del fare", D.L. n. 69/2013, convertito nella Legge n. 98/2013, ha modificato la disciplina del DURC negli appalti. Il Documento Unico di Regolarità Contributiva ha ora una validità uniforme di 120 giorni dalla data del rilascio. La sua validità è riferita solo al tempo di durata e non più allo scopo del rilascio, quindi può riguardare tutte le fasi dell’appalto con la sola esclusione del pagamento del saldo, per il quale serve un nuovo DURC indipendentemente dalla presenza di documenti precedenti ancora validi.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Contributi Previdenziali
DURC con validità 120 giorni
29 Agosto 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- DURC validi fino al 29 ottobre 2020 e non oltre: INPS conferma
- Riscatto laurea, pace contributiva quando e a chi spetta la detrazione fiscale
- Contributi Epap 2018
- altri...
Normativa
- Il nuovo CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo siglato
- Contributi piccoli coloni agricoltura 2020
- Contributi coltivatori diretti, coloni, IAP 2020
- altri...
Speciali
- Obblighi contributivi di soci e amministratori di SRL: norme, novità e prospettive
- Contributi Gestione Separata: aumento dal 1.7.2017
- Apprendistato: vantaggi e regole dopo il Jobs Act
- altri...