L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del Direttore del 10 luglio, ha revisionato i modelli di domanda per i non residenti che hanno diritto al rimborso o all’esonero dall’imposta italiana applicata su redditi corrisposti a soggetti non residenti, nonché un nuovo modello di attestato di residenza fiscale utilizzabile dai soggetti residenti in Italia per ottenere il rimborso o l’esonero dall’imposta estera. Per tutti i modelli – A,B,C,D,E ed F – è possibile richiedere il rimborso entro 48 mesi dalla data del prelevamento dell’imposta italiana.
FISCO » IRPEF » Redditi esteri
Doppia imposizione, nuovi modelli per evitarla
11 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Buoni postali fruttiferi: gli interessi tassati in base alla residenza all’emissione
- Frontalieri Direttiva Dac 6: le Entrate pubblicano le regole definitive
- Divorzio: deducibili gli assegni all’ex coniuge residente in Germania
- altri...
Normativa
- Monitoraggio fiscale: attività finanziarie detenute all’estero nel 2016
- Pensionati esteri e trasferimento della residenza nel Sud Italia
- E’ legge il D.L. 22/2019: Sicurezza e stabilità in caso di Brexit senza accordo
- altri...
Speciali
- Titolari di pensione estera residenti in Italia e imposta sostitutiva
- Regime Impatriati: novità del decreto crescita
- Pensionati esteri e Paperoni: confronto tra regimi fiscali agevolati
- altri...