Diventano operative da oggi le nuove regole previste dal D.L. n. 16/2012 (Decreto semplificazioni fiscali) che prevedono l’esecutività degli atti di accertamento dell’Agenzia delle Dogane dopo solo 10 giorni dalla data della notifica al contribuente. E’ stato, infatti, emanato il provvedimento attuativo n. 3204 del 21.01.2012 da parte dell’Agenzia delle Dogane e della Ragioneria dello Stato. Il termine di 10 giorni è imposto dalle regole UE e si applica se non viene disposta la sospensione amministrativa da parte della Dogana stessa, che comunque resta una facoltà per l’amministrazione ed è subordinata ad apposita garanzia (ex art. 244 del Regolamento n. 2913/1992 – Codice doganale).
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Dogana, accertamenti esecutivi dopo dieci giorni
28 Gennaio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate
- La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili
- Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
- altri...
Normativa
- Invito al contraddittorio obbligatorio dal 1° luglio 2020: l’Agenzia chiarisce
- Notifica avvisi di accertamento e termini di pagamento al tempo del Covid-19
- Stop termini inviti alla regolarizzazione fiscale o di documenti integrativi
- altri...
Speciali
- Detrazione IVA nelle operazioni soggettivamente inesistenti: ancora incertezza
- Obbligo di contraddittorio prima della emissione degli avvisi di accertamento
- Donazione simulata e attribuzione dei redditi di terzi
- altri...