La dichiarazione IMU da parte degli enti no profit, degli enti non commerciali e della Chiesa non dovrà essere presentata entro il 4 febbraio 2013, come per la generalità dei contribuenti tenuti all’adempimento, ma è prorogata a data da definirsi. A comunicarlo è la Risoluzione n. 1/DF/2013 del Dipartimento delle Finanze, che illustra la disciplina dell’IMU per questo settore e chiarisce che il termine di presentazione della dichiarazione per tali enti sarà collegata alla predisposizione di un modello ad hoc, che è stato previsto dal decreto sulle “liberalizzazioni” di gennaio 2012 (art. 91-bis, comma 3, D.L. n. 1/2012) e che, però, non è ancora stato approvato.
Dichiarazione IMU Chiesa rinviata
14 Gennaio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...