Se un contribuente intende fruire della detrazione Irpef del 55% per i lavori di riqualificazione energetica ultimati nel 2012, ma ha dimenticato di inviare all’ENEA la documentazione tecnica e amministrativa richiesta entro i 90 giorni dalla fine dei lavori, può sanare la propria posizione ricorrendo alla "remissione in bonis" entro il 30.09.2013, se i 90 giorni "utili" cadevano successivamente al 30.09.2012. E’ quanto chiarito dall‘ENEA nella faq n. 70 pubblicata sul suo sito internet. Con una risposta data dall’Agenzia delle Entrate all’Enea il 15 marzo 2013, infatti, le Entrate hanno confermato quanto già chiarito nella Circolare n. 38/E/2012 e cioè che l’invio della documentazione all’ENEA può essere effettuato entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile, cioè della prima dichiarazione dei redditi il cui termine di presentazione ordinario scade successivamente al termine previsto per effettuare la comunicazione, ovvero eseguire l’adempimento stesso.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Detrazione 55% lavori 2012, invio all’ENEA ancora possibile entro il 30 settembre 2013
6 Maggio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Enea
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Detrazione spese Università non statali REDDITI 2021: in GU il decreto con gli importi
- Assegno di mantenimento: trattamento fiscale in caso di pagamento di residente in Francia
- Lavoratori dipendenti: la legge di bilancio 2021 conferma detrazione per redditi
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- Abbonamento trasporto pubblico 2019 nella dichiarazione 2020
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- altri...