Nell’iter di conversione in legge del D.L. n. 63/2013 (c.d. "Decreto del fare"), il passaggio del testo al Senato ha segnato l’estensione del bonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici anche ai condizionatori con pompa di calore (cioè che fanno sia caldo che freddo). La detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni, già prevista anche per l’acquisto di mobili da arredo nel limite di spesa di 10.000 euro, viene ora estesa anche alle spese di acquisto di "grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione".
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Detrazione 50% estesa anche agli elettrodomestici classe A+
4 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Detrazione spese Università non statali REDDITI 2021: in GU il decreto con gli importi
- Assegno di mantenimento: trattamento fiscale in caso di pagamento di residente in Francia
- Lavoratori dipendenti: la legge di bilancio 2021 conferma detrazione per redditi
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Taglio cuneo fiscale: ecco il decreto
- Detrazione Spese universitarie 2019: i limiti per le Università non statali
- altri...
Speciali
- Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
- Abbonamento trasporto pubblico 2019 nella dichiarazione 2020
- Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2020
- altri...