Nella Gazzetta ufficiale 125 del 30 maggio è stato pubblicato il DPCM che stabilisce per la detassazione dei premi di produttività 2012 un importo massimo di 2500 euro.L ’accesso al beneficio viene ulteriormente ristretto ai redditi da lavoro dipendente non superiori a 30.000 euro annuali. L’agevolazione, che ha carattere sperimentale ed è stata prorogata per il 2012 dalla legge 183/ 2011, consiste nell’applicazione di un imposta al 10% sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali , sulle somme relative a straordinari lavoro notturno e festivo indennità per turni se corrisposte come premi di produttività
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Detassazione premi di produttività: tetto a 2500 euro
1 Giugno 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Diffida accertativa: novità del decreto Semplificazione
- Infortunio: copertura INAIL anche per rientro da permesso
- Certificato malattia: nuove funzioni online
- altri...
Normativa
- Riduzione pressione fiscale lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia
- Orario di lavoro, riposi, ferie, lavoro notturno: la normativa
- Retribuzioni convenzionali 2018 in aumento
- altri...
Speciali
- Ticket licenziamento: guida e importi 2021
- Permessi elettorali dipendenti, come si gestiscono?
- Congedo paternità 2020
- altri...