Il Decreto Sviluppo 2012 (D.L. n. 83 del 22.06.2012 – “Misure urgenti per la crescita del Paese”), entrato in vigore il 26.06.2012, prevede, all’art. 33, ultimo comma, che la possibilità di fruire della deducibilità delle perdite prevista dall’art. 101 del TUIR si ha anche se il contribuente ha concluso un accordo di ristrutturazione dei debiti mediante un decreto di omologazione del Tribunale.
FISCO » IRES » Determinazione del Reddito
Decreto sviluppo: deducibilità delle perdite anche con accordi di ristrutturazione
28 Giugno 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
- Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
- Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
- altri...
Normativa
- Tuir – Testo Unico delle imposte sui redditi
- Società di investimento immobiliare quotate (Siiq): i chiarimenti dell’Agenzia
Speciali
- Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
- Novità Redditi SC 2018: la dichiarazione delle società di capitali
- Tassazione di gruppo 2018: ecco come funziona
- altri...